Ladiescircleitalia.it non è più qui. Invece, prova ladiescircleitalia.org.

Associazioni femminili: cosa sono e dove trovarle

Questo sito nasce con l'intenzione di offrire una risorsa di facile consultazione sull'universo delle associazioni femminili in Italia.

Si tratta di organizzazioni ad ampio spettro, non solo circoli culturali oppure osservatori permanenti sulla condizione della donna, ma centri di assistenza medica, federazioni politiche, siti o blog su aspetti e fenomeni sociali che riguardano particolarmente la sfera femminile come il femminicidio, le molestie sul posto di lavoro o la firma delle dimissioni in bianco.

Perché un sito come questo?

Nel lanciare questa pagina la considerazione è che il mondo dell'associazionismo al femminile soffre di un problema di mancata visibilità: l'informazione esiste ma è poco disseminata. Ecco allora una lista agile e costantemente aggiornata per ovviare a questa "falla" e offrire indicazioni sulle più importanti realtà di ascolto e difesa del mondo femminile.

  • La casa internazionale della donna, Roma: in questa struttura nel cuore dello storico quartiere Trastevere convergono più associazioni che si occupano di protezione di donne maltrattate, educazione sanitaria, assistenza legale e avvio verso il mondo del lavoro (fra le altre).
  • AIED: l'Associazione Italiana per l’Educazione Demografica è stata fondata negli anni '70 per proporre l'accesso a specialisti medici a donne che non potevano permetterselo. Oggi la sua rete di poliambulatori è aperta anche agli uomini.
  • Telefono Rosa: un servizio che non solo presta assistenza alle donne in difficoltà ma organizza convegni e seminari di sensibilizzazione sulla violenza in famiglia e fuori.
  • UDI (Unione Donne in Italia): la più longeva, è un'associazione fondata dopo la Seconda guerra mondiale per promuovere attività femminili nel campo della politica e della cultura.

Un altro tema a cui siamo stati invece esposti davvero molto è quello dei problemi che possono scaturire dal gioco d’azzardo, indicati con il termine azzardopatia, o ludopatia, più genericamente. Mettendo da parte i tecnicismi, in questo caso l’informazione esiste, ma dobbiamo comunque prestare una certa attenzione al fenomeno, affinché il gioco non diventi mai dannoso o pericoloso per la persona. Giocare in modo sicuro oggi è possibile, scegliendo i casino AAMS. A CasinoItaliani recensiamo solo i casinò italiani legali, sicuri e certificati. Visita CasinoItaliani.it per il gioco sicuro!